Trento, 5 dicembre 2009

05122009a
Andrea Sala in attacco di primo
tempo (foto Trabalza)


Itas Diatec Trentino domani di scena al PalaVerde di Villorba per sfidare la Sisley Treviso nel match che prenderà il via alle ore 18 (cronaca diretta su Radio Dolomiti) e che sarà valido per il penultimo turno del girone d’andata. Entrambe le formazioni hanno diversi buoni motivi per volere i tre punti in palio, visto che alla compagine orogranata il successo permetterebbe di ipotecare come minimo la quarta piazza al giro di boa mentre alla squadra di Stoytchev garantirebbe l’artimetica certezza del titolo di campione d’inverno.
Ci attende un banco di prova durissimo – commenta il centrale trentino Andrea Sala, fra i migliori nella gara di mercoledì scorso ad Atene in Champions League - ; la Sisley è una grande squadra, costruita in estate per tornare a grandi livelli, e sicuramente ci darà del filo da torcere. Rispetto al passato i nostri avversari sono più imprevedibili, hanno un gioco molto vario che può contare sulla voglia di emergere di diversi giocatori giovani. Dal canto nostro l’infortunio di Birarelli ci fa perdere sicuramente qualcosa al centro della rete, ma sono convinto che anche in questa circostanza Corsini saprà fare perfettamente il proprio dovere. La cosa bella di questo gruppo è che per un giocatore che va in difficoltà o deve uscire ce ne è sempre uno al suo posto capace di garantire lo stesso standard di gioco. Sono convinto che sarà così anche in questo caso, nonostante la trasferta e l’avversario non siano dei più semplici. La chiave della partita sarà come sempre legata all’incisività del nostro servizio e all’efficienza che riusciremo ad avere in attacco, in particolar modo in posto 4”.
Quelli in palio al PalaVerde sono punti che valgono doppio – continua Sala - , perché ci permetterebbero sia di conquistare il primo posto finale al termine del girone d’andata, sia di guadagnare ulteriore terreno sulla Sisley, una fra le inseguitrici più agguerrite. L’assenza di Horstink potrebbe essere determinante; ho giocato con Robert a Montichiari durante la scorsa stagione e posso tranquillamente dire che in giro attaccanti del suo livello ce ne sono pochi. Se dovesse mancare sarebbe quindi tutto più semplice per noi, a patto di tenere ben presente che al suo posto giocherebbe uno certo Samuele Papi, schiacciatore che sicuramente fornisce caratteristiche diverse ma sempre di grandissima qualità; la nostra attenzione su questa partita non può cambiare in funzione della presenza o meno di un singolo atleta dall’altra parte della rete”.
Quest’estate sono tornato a Trento carico di speranze e di voglia di vincere finalmente qualcosa in carriera – conclude il centrale di Gallarate - ; con la squadra abbiamo subito centrato il Mondiale per Club e io sono stato fra i più felici in assoluto per questo successo. Sono stato lontano dalla Trentino Volley sei stagioni, ma mi sembra di essere sempre stato qui: Società, pubblico e ambiente sono fantastici come ai tempi della mia prima esperienza in gialloblu e forniscono ancora maggiori stimoli per conquistare altri traguardi importanti”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it